Master II livello in NUTRIZIONE E DIETETICA CLINICA, formulo diete personalizzate anche per specifiche problematiche, integro la nutrizione alle patologie del comportamento e degli altri apparati, mi occupo di ASSE INTESTINO CERVELLO.
MEDICINA DEL COMPORTAMENTO
Visite e recuperi del comportamento, Educazione cinofila base ed avanzata, Counselling della relazione con gli animali. La medicina del comportamento è una disciplina integrata con la medicina interna e la neurologia, necessita di competenze importanti e di aggiornamento continuo, oltre che di molta esperienza.
Specialista per Cani e Gatti.
FORMAZIONE e ATTIVITA’ LUDICO-DIDATTICHE
Corsi di formazione e docenza, progetti e attività per bambini e scuole. Esperta in IAA, formatore riconosciuto svolge numerosi corsi in tutta Italia.
A CHI MI RIVOLGO
Problemi del comportamento di cani e gatti
Progetti ludico-didattici per famiglie e scuole
Dermatologia Riproduzione e Comportamento
Enti, Scuole e associazioni di settore per progetti formativi
Pet Therapy presso Associazioni no profit, Aziende e Enti
SPECIALIZZAZIONI
NUTRIZIONE E DIETETTICA CLINICA
L’importanza della correlazione tra intestino e cervello mi ha portata a ottenere un Master II livello in NUTRIZIONE E DIETETICA CLINICA che integra la competenza in MEDICINA DEL COMPORTAMENTO del cane e del gatto. Su richiesta elargisco consulenze nutrizionali e formulo diete personalizzate anche in funzione di particolari patologie, organiche e psichiche.
MEDICINA DEL COMPORTAMENTO
Il mio approccio verso gli animali è innovativo: integro le competenze di counselling verso il cliente con le competenze mediche, in psicologia integrata e neuroscienze verso il paziente (animale). La mia esperienza è soprattutto verso le aggressività del cane e del gatto, manifestazioni spesso legate a malesseri incompresi, per le quali le competenze mediche sono indispensabili prima di qualsiasi approccio tecnico.
Anni di esperienza
Casi di comportamento risolti
Utenti Pet Therapy
Corsi tenuti